NOTA BIOGRAFICA
Francesco Navacchi è nato a Sant’Agata Feltria. Ha frequentato l’Istituto d’arte a Fano, dove ha studiato anche oreficeria ed ebanisteria, ma è nella pittura che comincia già da piccolo a mettersi in luce per originalità e precisione. Il suo primo concorso lo vede trionfare con un murale che rappresentava anime dannate tormentate dalle fiamme dell’inferno. All’epoca vinse un biglietto per tornare a casa (era in collegio) ed un mangianastri.
NOTA CRITICA di VALERIO BALZANO, Fondatore di Guest art
Bramare il futuro con tutta la propria forza è il messaggio di cui Navacchi si fa portatore. Una missione che lo porta a vivere il tema del Sogno come la forza motrice del futuro così come del presente. Potremmo certamente dire che “l’uomo Sogna quindi vive” e che “la vita è un Sogno tanto reale da sembrare vero”. Questo porta alla correlazione, forse inconscia, tra le raffigurazioni idilliache dei popoli mesoamericani con la forte spinta della tematica onirica intesa come rinascita, riscatto e potere. Perché proprio per gli indiani d’america Sognare era un’atto di potere, che incideva fortemente sulla vita dell’uomo. Tutto questo si traduce in un “gridare alla vita” attraverso rappresentazioni confinate ai limiti della percezione, dove il sogno diventa fiaba e la realtà si mescola ai ricordi di tempi perduti. Navacchi, che mi ricorda, per tematiche e stile, Sergio Toppi (Fumettista e illustratore) satura le sue composizioni di “meravigliose” storie, di particolari evanescenti, di volti e scene che raccontano storie epiche, etiche, fatte di eroismo e amore per la natura. E proprio come al mattino ricostruiamo le scene dei sogni fatti la notte precedente, cosi i quadri di Navacchi sembrano ricostruire memorie antiche e ricordi di altre vite. L’impatto delle opere di Francesco Navacchi, dato anche dal cromatismo acceso e dallo stile sperimentale, è tanto grande quanto maggiore è l’immersione nel suo mondo fatto di simboli e sensazioni autentiche, con il rischio di venir piacevolmente catturati dalla sua visione etica e stilistica.